Simbolo di successo e prestigio, onore e forza, sicurezza e autorità, valeva come monito per chi volesse attaccare briga o, secondo alcune versioni, era associato alla grattarola (grattugia) come amuleto contro le corna o gli invidiosi.
Il tamburello è un antico strumento musicale siciliano, che ha origini nella musica ellenica. Piccole piastre metalliche all’interno di un cerchio di legno producono suoni ogni volta che viene agitato.
È uno strumento musicale che risale al periodo della colonizzazione greca. È formato da una membrana di pelle tesa su un cerchio di legno alto qualche centimetro, al cui interno sono poste piccole piastre metalliche che producono dei suoni ogni volta che lo strumento viene agitato o percosso.
Il carretto siciliano è stato uno dei principali mezzi di trasporto dell’isola, costruito con diverse qualità di legno e trainato da cavalli. Simbolo dell’iconografia folkloristica siciliana, è famoso per le decorazioni pittoriche dai colori sgargianti.
We use the Cookie to give you best navigation experience. By clicking or continuing with the navigation, you consent to the treatment of the data.Accept