Joharia

Ispirata alla Torre della Gioiaria del Palazzo Reale di Palermo, al suo giardino paradisiaco e ai suoi mosaici. Una celebrazione alla dominazione Normanna di Ruggero II di Sicilia e di Federico II di Svevia, il sovrano che fece della Sicilia la culla delle arti che hanno forgiato l’anima dell’isola. Joharia una piccola opera da indossare.

Ispirata alla Torre della Gioiaria del Palazzo Reale di Palermo, al suo giardino paradisiaco e ai suoi mosaici. Una celebrazione alla dominazione Normanna di Ruggero II di Sicilia e di Federico II di Svevia, il sovrano che fece della Sicilia la culla delle arti che hanno forgiato l’anima dell’isola. Joharia una piccola opera da indossare.

Categorie

Tag

Tema

Prezzo

Categorie

Tema

Tag

Prezzo

Ordina per

Anello Corona di Sicilia

89,00149,00
Un prezioso anello a forma di corona è l’omaggio a Federico II, il sovrano illuminato che fu definito “sole del mondo”. L’innovazione portata nel Regno di Sicilia e la sua immensa cultura ne hanno fatto un personaggio mitico e lo hanno reso immortale agli occhi della storia.

Orecchini Cigno/Pavone

169,00
Tra le tessere d’oro e di pasta vitrea dei mosaici, la Sala di re Ruggero – unico esempio di mosaico siciliano profano - esalta il fascino della natura e dell’Oriente ed è simbolo della fusione tra culture che caratterizza la Sicilia del Medioevo.

Charm Leone

69,00

Il leone simboleggia la forza e la tenacia dei sovrani. Tutte le decorazioni della Sala di re Ruggero hanno un valore simbolico: al centro della volta svetta l’aquila sveva, simbolo della casata e del rango di Federico II di Svevia.

Charm Leopardo

69,00

La stanza del re Ruggero II, ricca di decorazioni e rappresentazioni di scene mitologiche, è uno dei più alti esempi di passione per la natura e l'arte resa in mosaico. Magnifiche sono le figure di animali in corsa, come i leopardi, i pavoni, i cigni, i centauri e la ricca vegetazione.

Pendente Cigno/Pavone

170,00
Un giardino paradisiaco, tra palme rigogliose e battute di caccia, arcieri e cervi, centauri mitologici, leoni e leopardi, pavoni piumati e candidi cigni, si compone con eleganza e precisione sui soffitti e sulle pareti della Torre della Gioiaria, grazie a preziose tessere d’oro.

Orecchini Leone/Leopardo

169,00
Il Palazzo Reale, anche conosciuto come Palazzo dei Normanni, fu costruito su resti romani, bizantini, arabi ed era un importante centro di potere: si pensa che proprio la Torre della Gioiaria, progettata con gusto e ricercatezza, ospitasse gli appartamenti dei sovrani. I suoi mosaici sono una preziosa allegoria della corte normanna.

Charm Corona di Sicilia

49,00

Ad una delle corone possedute da “Stupor Mundi”, come era definito Federico II di Svevia, è ispirato il charm corona di Sicilia. Il sovrano eclettico e dalla viva curiosità intellettuale fu anima del Regno delle Due Sicilie, simile ad un regno moderno per struttura politica, e promotore di arte e poesia attraverso la Scuola Siciliana.

Orecchini Cervo/Arciere

169,00
I soffitti della Sala di re Ruggero, nella Torre della Gioiaria, mostrano una preziosa allegoria della corte normanna. Affascinato dalla magnificenza e dalla bellezza delle residenze arabe, il re Ruggero II d’Altavilla volle che l’intera stanza fosse decorata da splendidi mosaici, opera di maestranze di origine bizantina e orientale.

Pendente Leone/Leopardo

170,00
Sulle pareti della Sala di re Ruggero nella Torre della Gioiaria, tra il verde delle palme, è possibile scorgere magiche figure di pavoni e leopardi, centauri e cacciatori. La bellezza del mosaico scaturisce dallo splendore dei soggetti rappresentati che ritmicamente si ripetono.

Charm Arciere

69,00

L’ispirazione della collezione Joharia ha origine dalla dominazione Normanna di Ruggero II di Sicilia e di Federico II di Svevia, il sovrano illuminato che fece della Sicilia la culla delle lettere e delle arti mettendo insieme le diverse identità culturali dell’isola – da quella greca a quella latina, passando per l’araba e l’ebraica – e che diede i natali ad una lingua unificante, la romanza, primo esempio di integrazione linguistica e culturale.

Charm Pavone

69,00

Il pavone è emblema di bellezza reale, resistenza, coraggio e immortalità. La rappresentazione degli uccelli nelle opere d’arte è un elemento culturale dell’antica tradizione iraniana; la raffigurazione degli alberi, soprattutto palme, deriva invece dalla tradizione musulmana. Lo stile del Palazzo dei Normanni è frutto di una ricca commistione di culture.

Pendente Cervo/Arciere

170,00
Il nome “Gioaria “ deriva dall’arabo al-jawhariyya, che significa “l’ingioiellata”: la Torre era così chiamata per la sua opulenza, grazie ai soffitti decorati con tessere d’oro che compongono l’idea di un giardino dell’Eden.